Aggiornamento per la GUARDIA DI FINANZA – C.A.S. di Orvieto – anno 2010
Orvieto, dicembre 2010
Puntuale anche quest’anno l’appuntamento con i militari della Guardia di Finanza del Centro Addestramento di Specializzazione di Orvieto. Il comando in questione si occupa dell’addestramento militare e di polizia dei militari della Guardia di Finanza che scelgono di specializzarsi o di qualificarsi in diverse tipologie di impiego, come il fiore all’occhiello del centro, i ” Baschi Verdi” che si occupano del controllo del territorio, dell’ordine pubblico, delle scorte, e dei reati in genere da contrastare sul territorio nazionale. Poi ci sono le diverse qualifiche inerenti il Tiro, dai tiratori scelti agli istruttori di tiro operativo, per poi passare alla formazione degli “operatori addetti ai servizi di protezione” e agli “operatori fuori area” che operano in territorio estero e così via per tutto l’addestramento militare e di polizia del Corpo. Gli Istruttori del centro della materia “Condizionamento fisico e difesa personale” adottano ormai da anni nei loro programmi di formazione il Metodo Globale Autodifesa – FIJLKAM e come consuetudine anche quest’anno dal 13 al 17 dicembre hanno effettuato il corso di aggiornamento tecnico-professionale con la Commissione Tecnica Nazionale. I Maestri Giancarlo BAGNULO e Enzo FAILLA hanno svolto il programma di aggiornamento presso la palestra del C.A.S. nei cinque giorni dedicati al corso che come sempre è risultato interessante e attento alle esigenze dei partecipanti. Infatti i Maestri in questione sono sempre alla ricerca di soluzioni alle problematiche esposte e al tecnicismo dei formatori. Un particolare ringraziamento va al Comandante del C.A.S. di Orvieto il Colonnello Sandro ITRO che ha estremamente a cuore la formazione dei suoi militari e di quella di coloro che frequentano il Centro. L’MGA conclude il suo ciclo di formazione e di informazione nell’anno 2010 con l’addestramento della Guardia di Finanza con un esito più che positivo e con l’augurio di un nuovo anno sempre più interessante.
Ciao Gennaro.
Articolo ben strutturato e preciso.
Ottimo lavoro, continua così.
Complimenti per gli esami.
Roberto, Peppe e Andrea